Ma il pancione dov’è?
Di cosa si lamenta in prima battuta (e con tutte le ragioni) una donna incinta? Del pancione, è ovvio. Pesa, in tutti i sensi. Eppure qualche donna è esentata dall’onere di gironzolare per il mondo trascinandosi dietro un ventre enorme. Io, oltre otto anni fa, appartenevo a questa rara categoria.
“E sti cavoli!” risponderà magari stizzita una donna che in questo momento è parecchio incinta “Adesso mica mi racconterai che non è stato poi ‘sto gran privilegio!”
Invece sì, amica mia. Te lo racconto e non lo faccio assolutamente per far rosicare te, che magari ieri sera hai impiegato dieci minuti per rialzarti dal divano perché continuavi a sprofondare fra i cuscini per effetto del rinculo. Lo scrivo per rassicurare le donne che adesso, arrivate al settimo mese di gestazione, assomigliano più a un colitico cronico che a una donna incinta.
La pancia ti identifica agli occhi di tutti, i tuoi per prima, come futura mamma. E’ il segno più tangibile della tua condizione, l’ovvia prova che una notte di amore sta per giungere alla sua più felice conclusione. Se il pancione non ce l’hai, ti senti diversa. Questo nella migliore delle ipotesi, nella peggiore ti preoccupi a morte. Perché? Perché credi fisicamente impossibile che una pancia così minuscola custodisca un bimbo/a di proporzioni normali. Sotto sotto sei convinta che al momento del parto sparerai fuori un Fiammiferino. Ve li ricordate i Fiammiferini, vero?
Mio figlio ha fluttuato per mesi in uno spazio ridicolo, forse per questo difficilmente lo sentivo muoversi. Un giorno, in ufficio, ho preso da parte il relatore di un briefing al quale stavo partecipando dicendogli che avrei avuto bisogno di assentarmi spesso per fare pipì, visto che ero al quinto mese inoltrato di gravidanza.
“Mi sta prendendo in giro?” è sbottato lui. No, affatto. Ma ero effettivamente poco credibile, inguainata in un paio di jeans a vita bassa e una magliettina corta e aderente.
L’episodio più divertente della mia carriera di spanciata risale al primo giorno del corso di preparazione al parto. Era dicembre inoltrato, avrei partorito entro due mesi scarsi. Sono arrivata lievemente in ritardo, nella stanza c’erano già diverse colleghe, tutte corredate di uno splendido pancione. Mentre attraversavo l’uscio, mi sentivo vagamente fuori posto. Fra parentesi, ho poi scoperto che sarei stata fra le prime a partorire. Ho lanciato un saluto collettivo al quale la prima a rispondere è stata una ragazza mora e riccioluta dalla faccia simpatica.
“Ciao!” ha fatto lei “Io mi chiamo Alessia. E tu chi sei? La psicologa?”
Nessuno mi ha mai fatto passare avanti in fila alla posta, se non a una settimana dal parto. Quando invece ottenevo la grazia della priorità nell’ambulatorio dove tutti i mesi mi recavo per fare le analisi del sangue, assistevo di frequente ai commenti acidi delle donne incinte che protestavano perché i medici mi davano la precedenza.
“Ma io sono incinta di quattro mesi!” barriva qualcuna di loro. E io di otto, tesoro. Lo so che non si vede, ma cosa posso farci? Mi infilo un Supertele sotto la maglia?
Superboy alla nascita pesava 3 chili e 310 grammi. Quei dieci grammi li dichiaro puntigliosamente, visto che li ho partoriti però sul certificato hanno omesso di trascriverli. Lunghezza? Cinquantuno centimetri, perciò perfettamente nella media, considerando pure che ha anticipato di quattro giorni la nascita, quindi qualche grammo in più avrebbe potuto guadagnarlo.
A gravidanza inoltrata, la ginecologa continuava a rassicurarmi sul fatto che stesse crescendo regolarmente. “Ma il pancione dov’è? Dove accidenti ce l’ho questo figlio? Sul sedere?”
“Esattamente, signora. Suo figlio è adagiato orizzontalmente sui fianchi, per questo la pancia non cresce”
Future mamme dai fianchi mediterranei come La Staccata, state tranquille: non partorirete un Fiammiferino.
Un post scemotto? Vi assicuro che è meno scemo di quanto appaia.
Pingback: Buy viagra usa
Pingback: cialis pills
Pingback: cialis coupons
Pingback: Low cost canadian viagra
Pingback: Alternative for viagra
Pingback: cialis generic best price
Pingback: when will cialis be generic
Pingback: generic for cialis
Pingback: generic cialis cost
Pingback: viagra 50mg
Pingback: viagra generic
Pingback: viagra for sale
Pingback: medicine for impotence
Pingback: pills for ed
Pingback: erectile dysfunction medication
Pingback: generic cialis
Pingback: rx pharmacy
Pingback: generic cialis online
Pingback: cialis online
Pingback: order vardenafil
Pingback: vardenafil generic
Pingback: levitra canada
Thank you for any other informative site. Where else could
I get that type of information written in such an ideal method?
I’ve a mission that I’m simply now running on, and I’ve been on the look out for such information.
WOW just what I was searching for. Came here by searching for buy
Instagram followers
I do agree with all of the ideas you’ve offered on your post.
They are really convincing and will certainly work. Nonetheless, the posts are too quick for
novices. May you please extend them a little from next time?
Thanks for the post.
Pingback: online casino usa real money
With havin so much content and articles do you ever run into any problems of
plagorism or copyright violation? My site
has a lot of completely unique content I’ve either authored
myself or outsourced but it seems a lot of it is popping it up all over the internet
without my authorization. Do you know any methods to help reduce content from
being ripped off? I’d definitely appreciate it.
Pingback: generic for viagra
Pingback: online casino real money usa
Pingback: best real casino online
You really make it seem so easy with your presentation but I
find this topic to be really something that I think I would never understand.
It seems too complex and extremely broad for me. I am looking forward for
your next post, I’ll try to get the hang of it!
Pingback: loans online
Pingback: loans for bad credit
Pingback: online sportsbook sites
Pingback: viagra for sale
Pingback: cialis generic
Pingback: play casino online
Pingback: real live casino games
Pingback: best real money casinos
Pingback: generic for cialis
Pingback: buy cialis
Pingback: generic viagra reviews
Pingback: best real casino online
Pingback: hollywood casino
Nice post. I learn something new and challenging on websites I stumbleupon on a
daily basis. It’s always useful to read through articles from other
authors and practice something from other websites.
Pingback: order viagra online
Pingback: what is viagra
Pingback: prescription drugs
Pingback: cialis prescription online
If some one wishes to be updated with most
up-to-date technologies after that he must be pay a quick visit this web page and be up to date
daily. http://grassfed.us/
I’m not that much of a online reader to be honest but your blogs really nice, keep it up!
I’ll go ahead and bookmark your website to come
back later on. Many thanks
Erectile dysfunction (ED) is the persistent unfitness to
reach or keep an hard-on sufficient for acceptable intimate execution.1 According to data from the Massachusetts Virile Senescent Study, up to 52% of work force betwixt the ages of 40 and 70 are unnatural by ED.2 Based on findings from the 2001–2002 National Health and Sustenance Interrogatory Survey (NHANES), it is estimated that 18.4% of manpower in the U.S.
who are 20 days of geezerhood and old let ED. http://lm360.us/
Pingback: getting over ed
Pingback: cheap generic viagra online
ipratropium bromide and albuterol sulfate side effects https://amstyles.com/
canada prescription drug prices https://buymeds.mlsmalta.com/