Chiuso per “romanzo”
Ora. Definirlo “romanzo” è un’operazione che racchiude dosi di fanatico ottimismo. E’ più onesto dire che sto partorendo un racconto che forse, con l’aiuto di Dio e magari di un editor che sappia realmente dove mettere le mani, potrebbe trasformarsi in qualcosa di leggibile.
In genere riesco a scrivere solo di ciò che vedo o vivo in prima persona. La fervida inventiva che mi apparteneva un tempo se l’è trascinata via l’età e anche qualche dolore di troppo. E’ antico ‘sto pupazzo, amicibbelli, è antico e anche stanco. Però… però c’è questa piccola storia racchiusa nella memoria del pc da un bel po’ di anni.
Sdoganarla dalla prigionia non è come vomitare amenità su un blog, scrivere racconti brevi, strappare di tanto in tanto un sorriso alla gente o dipingere la tua versione della maternità. E’ un’operazione impossibile quando non possiedi doti da romanziere, anche se pochi se ne rendono conto. Il risultato è, nella maggior parte dei casi, drammatico.
Un mucchio di gente si alza la mattina e stila la lista dei to do giornalieri:
– Pieno di benzina –
– Appuntamento con il veterinario –
– Osteopata ore 16:00-
– Pane, latte, Nutella, piumini da spolvero –
– Scrivere un romanzo –
Io no. Al mattino, quando mi alzo, penso che mi piacerebbe raccontarla come si deve quella storia e non lanciarla a caso nell’elenco di cose che chiunque può fare. Vorrei darle un senso, regalarle un perché. Glielo devo. E’ tanto che aspetta…
Un caro amico, scrittore fantastico e anche parecchio famoso, mi ha suggerito di raccontare i personaggi come se fossi affacciata a una finestra interiore. “Lo scrittore è solo un testimone. Guarda una storia da una finestra che ha dentro, e la racconta. Può forse interpretarla, ma non cambiarla.” Basterebbe perciò affacciarsi, osservare e descrivere ciò che vedi, senza metterci troppo del tuo.
Amico mio, il tuo consiglio è valido, lirico e stimolante. Però tu, gioia, hai dimenticato di dirmi dov’è quella benedetta finestra. E hai dimenticato anche il genio che sei, te ne dimentichi spesso. Soltanto i geni scrivono affacciati alle finestre.
Però…però in qualche modo vorrei provarci e allora adesso sono affacciata da qualche parte. Ecco come mai il blogghino è orfano di post da qualche giorno. Sono affacciata, già, con le gambe penzolanti nel vuoto e la speranza di veder arrivare i miei personaggi per raccontarli, possibilmente in modo decente. Peccato, però, che io soffra in modo scellerato di vertigini. Non aiuta molto, fidatevi, e qualche vaffanculo mi scappa di cuore, esattamente come quel giorno a Parigi. Però ci provo lo stesso.
Quella piccola storia è da tanto che aspetta. E anch’io, a dirla tutta.
In bocca al lupo…
Io è un po’ che volevo scrivere un giallo. Ma sono disorganizzato. Lo scrivo come uno che lo sta leggendo: il colpevole non so neppure io chi sia.
Mi sa che sbaglio approccio. Poi ora devo andare dal veterinario 😀 😀 😀
Io dall’osteopata 🙂
il mio coach dice sempre: è giusto raccontare ciò che si ha in tasca, ma occorre saperlo fare catturando il lettore.
Credo sia la chiave. A meno di essere dei geni capaci di parlare di luoghi mai visti o essere dotati di immensa fantasia, va a gusti ovvio ma prendi il commissario Montalbano e Harry Potter.
Perchè alla fine un buon racconto può essere anche frutto di una giornata particolarmente felice e fortunata, un romanzo no. Un romanzo è lacrime, sangue e cessello ma alla fine la cosa davvero bella di scrivere è scrivere.
Quindi Enjoy!
Cesello non ceSSello che è terribilmente assonante con cesso e non sia mai : )
Un romanzo non dovrebbe procurare lacrime a chi lo scrive, casomai generarle in chi lo legge. Di gioia, di commozione, quello che sia. A me diverte scrivere, mi piace sul serio. Però (e questo vale per qualsiasi cosa mi metta in testa di fare)se il risultato non convince me per prima qualche vaffa mi scappa. Il genere poi, si distacca da quello che scrivo abitualmente, ecco perchè è complicato. Coach? Esistono forse coach per gli scrittori? La domanda non è sarcastica, è semplicemente che non avevo mai sentito parlare di “coach” in questo senso. Grazie per il commento, Sandra!
Giààààà. Cessello non era granchè incoraggiante. Rido 😀
Uno dei miei insegnanti dei tanti corsi di scrittura è il mio coach perché ha un approccio all’insegnamento ben diverso da regole e tecnica – che a mio avviso un po’ serve anche se il talento o c’è o non c’è – e dopo tanta teoria, con gli altri prof., ha saputo trovare la via per farmi tirare fuori il meglio che era lì un po’ soffocato, lui stesso ha dovuto ricredersi su alcuni aspetti del mio modo di scrivere, e io su di lui, quando abbiamo superato questi piccoli scogli è andata alla grande. Anzi va, ora è presente nella mia scrittura. Un bacio
If you want a great shirt to wear on the field yourself while you are training for that big game of your own,’ pick up the adidas France Training shirt for $44 Designer Michael Kors is the artistic director of Conde Nast, wholesale michael kors “Vogue” editor Anna Wintour presented “Michael Kors Outstanding Community Service Award
Greetings from Ohio! I’m bored to death at work so I decided
to browse your blog on my iphone during lunch break. I love the information you provide here and can’t wait to take a look when I get home.
I’m surprised at how quick your blog loaded on my
cell phone .. I’m not even using WIFI, just 3G ..
Anyhow, awesome blog!
Wow that was odd. I just wrote an very long comment but after I clicked submit my comment
didn’t show up. Grrrr… well I’m not writing all that over again. Anyhow,
just wanted to say fantastic blog!
When some one searches for his required thing, therefore he/she desires to be
available that in detail, so that thing is maintained over here.
great put up, very informative. I’m wondering why the opposite experts of
this sector do not realize this. You should continue your
writing. I am confident, you’ve a great readers’ base already!
Useful info. Lucky me I found your website by chance, and
I am stunned why this accident didn’t happened in advance!
I bookmarked it.
Hey I lie with this is turned matter simply I was wondering if you knew
of any widgets I could ADHD to my blog that automatically twinge my newest chitter updates.
I’ve been looking at for a plug-in equivalent this for quite an
just about metre and was hoping perchance you would deliver close to undergo
with something similar this. Please allow me bang if you course into anything.
I rightfully savour interpretation your blog and I look onward to your
novel updates. http://www.stdstory.com/
Hello There. I found your blog using msn. This is an extremely well written article.
I will be sure to bookmark it and return to read more of your useful info.
Thanks for the post. I will definitely comeback. https://buszcentrum.com/
I feel that is among the such a lot significant
information for me. And i’m satisfied reading your
article. But wanna commentary on few normal things,
The website style is great, the articles is in reality excellent :
D. Just right task, cheers https://www.wisig.org/
I love your blog.. very nice colors & theme. Did you create this website yourself or did you hire someone to do it for you?
Plz reply as I’m looking to design my own blog and would like to find out where u got this from.
many thanks http://grassfed.us/
keflex.webbfenix.com https://keflex.webbfenix.com/