GiallOfficina con Maurizio de Giovanni e Ugo Barbàra
Scrivere è il mio uncinetto, una frase che gli appassionati di crochet comprenderanno appieno. A chi fosse digiuno in materia di catenelle e punto bassissimo, basti sapere che considero la penna come un mezzo per rilassarmi, divertirmi e sfogare una furia grafomane che è rimasta sopita per decenni, si è risvegliata soltanto da poco tempo.
Il linea di massima non mi sono mai discostata da un genere che riesco a gestire con una certa facilità (non abilità, occhio: parlo di naturalezza di scrittura, il risultato finale non sta certamente a me stabilirlo). Poi, un paio di mesi fa, ho iniziato a scrivere una storia. Non è, come di consueto, un racconto breve, un lungo post oppure un libro che nasce dall’osservazione del quotidiano.
E’ qualcosa di decisamente diverso, che a dirvela tutta non saprei neppure inquadrare in una categoria ben definita. Ed è una storia piuttosto cupa, nulla a che vedere con le frallacchere (più o meno) divertenti che partorisco di solito. Diciamo che, per sommi capi, potrebbe essere un misto fra un noir e un giallo.
Ho buttato giù un centinaio di pagine quasi in trance, in meno di una settimana. Poi, il blocco completo. Non sono riuscita più a proseguire, invischiata in una serie di dolori e problemi che mi hanno scippato ogni concentrazione.
Circa un mese fa mi sono iscritta al sito Liberarti, ve ne parlo qui . Ho perciò scoperto che avevano organizzato un Master sulla struttura del Giallo, del Thriller e del Noir a Roma. La mia città, non come al solito un luogo che avrei potuto raggiungere soltanto con un volo intercontinentale con scalo a Pechino.
Non mi sono lasciata sfuggire questa occasione e mi sono iscritta. Dirvi che è stata un’esperienza fantastica e anche divertentissima, il che male non fa, è riduttivo.
Se la scrittura è il vostro uncinetto, vi consiglio di dare un’occhiata a un breve resoconto della giornata, basta clikkare qui.
Ringrazio nuovamente Carmine Monaco per aver organizzato questo evento e i miei due fantastici professori per un giorno, Ugo Barbàra e Maurizio de Giovanni, in particolar modo per non avermi segnalata alle autorità competenti per (blando) stalking 🙂
Fastidious answer back in return of this query with solid arguments and describing everything on the topic of that. http://www.bee-rich.com/