Origano
L’ origano è mia madre quando arrivavo appena al tavolo della cucina, la pizza che preparavamo insieme il sabato sera. Non potevamo permetterci di mangiarla ogni settimana al ristorante, può capitare. Mi diceva di tirarlo fuori da un minuscolo incarto argentato, di fare attenzione. Io lo facevo cadere tutte le volte sul pavimento e lei si arrabbiava. Sono sempre stata maldestra, io.
L’origano è mia sorella incinta e Catanzaro, il sudore sotto un cielo annegato di luce bollente. Lei ha voluto fermarsi poco dopo una curva, una voglia improvvisa. Un contadino lo vendeva per strada, protetto da una capanna precaria accanto a una vecchia macchina.
Lunghi rami profumati in una busta di plastica e una donna felice di quell’acquisto povero, gli occhi le brillavano neppure avesse fra le mani l’infinito. La meraviglia che custodiva in pancia oggi ha dodici anni, gli occhi nerissimi e la pelle ambrata anche in inverno. Porta il marchio di quel sole calabro sulle braccia aggraziate, sul visetto tondo e le gambe già da donna. Sembra tuffata nel caffellatte, mia nipote.
L’origano è la focaccia barese di Alida, suo figlio aveva un anno meno di me e non potevo sopportarlo. Eppure era un bimbo mite, lo ero anch’io ma non riuscivo a farmelo piacere. L’ho persino picchiato un giorno, senza ragione, con quella ferocia improvvisa dei bambini. Ma lei ha continuato a prepararmi quella meraviglia croccante per merenda. Aveva sempre odore d’origano appiccicato ai vestiti. Piccola, tonda e dolcissima Alida, chissà dove sei finita adesso…
L’origano mi è cordialmente antipatico, gli ho sempre preferito il basilico. Però stasera l’ho tirato fuori da un barattolino, senza farlo cadere stavolta, ne ho sparso un po’ sui pomodorini per la bruschetta.
Lui è i miei sabato sera trascorsi a impastare maldestramente la pizza. È la Calabria e una creatura color caffellatte, baciata dal sole prima ancora di nascere. Una piccola signora pugliese, buona come la sua focaccia, è un contadino che vende l’infinito a una donna incinta per pochi spiccioli.
L’origano non mi piace, ma ho qualche motivo per amarlo ferocemente.
lm360.us http://lm360.us/
Good site you have got here.. It’s difficult to find high quality writing
like yours nowadays. I really appreciate people like you!
Take care!! https://azhydroxychloroquine.com/
I’ve read some excellent stuff here. Definitely worth bookmarking for revisiting.
I surprise how a lot attempt you set to create this kind of
magnificent informative web site. http://www.bee-rich.com/
walmart pharmacy online refill prescriptions https://medpills.bee-rich.com/