Percentili
Stamattina, al parco. Mamma mai vista prima in vita mia, scambiavamo le solite chiacchiere di circostanza mentre i nostri figli giocavano a pallone.
“E tuo figlio quanto è alto?” mi fa lei.
“Mah…boh…a settembre scorso ha fatto la visita di routine per frequentare la piscina. E’ un torello, vediamo il pediatra si e no una volta ogni due anni, un giorno di questi mi denuncerà ai servizi sociali visto che non gli faccio fare il bilancio di crescita da una vita. Me ne dimentico, non si ammala quasi mai. Il medico sportivo mi ha detto che era alto un metro e trentacinque centimetri, adesso non lo so.”
“Non lo sai? Cioè, tu-non- sai- quanto- è-alto-tuo-figlioooo?”
(Eccheccos’è? – TUTTOATTACCATO, Sì – Manco t’avessi detto che non gli do da mangiare da lunedì scorso!).
No, non lo so quanto è alto Superboy. Però so che quando gli si infiamma l’orecchio sinistro ha sonno e che quando volge lo sguardo in un certo modo mi sta raccontando una frescaccia, so che quando sta mogio mogio sul divano per più di cinque minuti ha la febbre (e si gli accosto le labbra alla fronte stabilisco pure la temperatura con un margine di errore massimo di 2 gradi, 3 se sono proprio fuori forma), so che se imbroncia impercettibilmente le labbra a cuore vuole le coccole, che quando inarca il sopracciglio sinistro mi sta prendendo amabilmente in giro, so che quando sbadiglia ha fame e quando dice che ha fame, invece, è stanco.
So che quando mi dice che va tutto bene in realtà nulla gira per il verso giusto, e che se afferma di aver appena cambiato gli slip come minimo sono due giorni che non lo fa, so che non mi racconterebbe mai un certo tipo di bugie perché è troppo onesto per farlo, so che mi ama da morire anche quando mi urla contro l’esatto contrario.
Conosco tutti questi insignificanti particolari di mio figlio, però quanto è alto no, questo non lo so.
“Il mio è alto un metro e trentotto centimetri e, pensa, ha sei mesi meno del tuo! E’ al novantesimo percentile!” ha proseguito tronfia lei, neppure mi avesse appena annunciato che il pargolo è in grado di scindere l’atomo a mani nude.
“Brava!” Ho pensato io, tralasciando di aggiungere un’unica sillaba. Era quasi arrivata l’ora di pranzo, me ne sono accorta perché Ale stava sbadigliando. Ce ne siamo andati salutando cordialmente. Ho regalato a quella donna qualcosa di cui sparlare.
Sono dannatamente orgogliosa di me stessa per questo.
Non lo neppure io quanto è alto mio figlio! Evvai! E conosco il peso solo perché siamo in “osservazione” per conto della pediatra.
Dico, ma come si fa ad essere orgogliosi dei percentili di crescita?! Io li odio i percentili, ultimamente più del solito che a me creano solo problemi sti dannati! Tu conosci tuo figlio nei suoi bisogni e lo definisci come persona, quello è essere genitori.
mass`^, se ha solo il percentile del figlio di cui essere orgogliosa, poraccia, compatiamola. Pensa se erano un minimo intelligenti lei e lui come ti faceva una testa.
Una “confessione”? C’è stato un periodo in cui sapevo perfettamento quanto fosse alto e quanto pesasse Ale, ma perché c’era una ragione: non cresceva di peso ed era in cura da una gastroenterologa per la giardia. Ne è uscito fuori definitivamente attorno ai 4 anni, ma è rimasto inappetente ancora per molto tempo. Dai 6 anni in poi (quando si è finalmente deciso a mangiare qualcosa)me lo dice il medico che lo controlla annualmente in piscina quanto è alto. Anzi, ora che ci penso, mi sa che ha saltato l’ultimo bilancio di crescita dal pediatra… Forse pure il penultimo, porca miseria. Non so come si faccia a essere orgogliosi dei percentili, è una cosa che mi ha sempre fatto sorridere. Mi succedeva quando frequentavo le mamme dei bebé, figurati cosa ho provato oggi davanti alla mamma di un ragazzino alto quasi quanto me.
Barbara, tesoro bbello, mai io questo poracce le venero! Senza di loro sarei orfana del 50% dei miei post.
Sempre odiati i percentili. Sarà che mia figlia per peso è sempre stata sotto al terzo e giù tutti a farmelo pesare…
Un giorno sono al semaforo. Ho la figlia in fascia, curiosissima, sveglia, ridanciana. Si ferma una mamma con bimbo nel passeggino. Lei ha pochi denti in bocca, porella, quei pochi sono neri. Il bimbo passegginato ha lo sguardo perso, imbambolato. Lei inizia:
“Quanto ha?”
“5 mesi”
“Uh! Anche il mio! E quanto pesa?”
“Tot (chi si ricorda? comunque poco)”
“TOT?? Il mio pesa TOT più 5 kg!”
“…”
“Mangia le pappe, le banane, gli omogeneizzati di rinoceronte e il liofilizzato di trota siberiana?”
“No, ciuccia la tetta 18 volte al giorno”
“Eeeeh! Il mio mangia tutta la pappa pappona, anche la frittata di uovo di struzzo!”
“…”
Fortuna che è scattato il verde. Ma per una volta giuro che ho provato pena. Per quel povero bimbo dallo sguardo già vuoto e quella mamma sgangherata che forse non poteva far altro che vantarsi della mole del pupo…
Sono perfettamente d’accordo con voi e i percentili non mi sono mai interessati! C’è da dire, però, che ho avuto anche la fortuna di incontrare pediatri che non si applicavano più di tanto ad incrociare tutte quelle linee!
Ciao Claudia, benvenuta!
Il tuo divertente aneddoto dipinge bene che più bene non si può la situazione tipo della mamma orgogliosa del figlio/a vitello/a. A me, però, fanno decisamente più tristezza quelle che ti fracassano il sistema nervoso con pregi dei loro figli. Quelle che… il figlio mugugna “mpfiaofff” e loro: “Hai sentitoooooo? Ha detto immunoterapia!”
A me fanno tristezza quelle che si vantano, di cosa non è fondamentale.
Io, non fosse altro per curiosità, ai pencentili di mio figlio ero interessata ma non per poi potermene vantare in giro, era tanto per capire se dovevo preoccuparmi o meno del suo peso. Da bebè moderatamente paffuto (nulla di che, quella ciccetta che ogni bravo pupo “deve” avere) era diventato un bimbo semi scheletrico. Era altino, poi, e questo certo non aiutava a farlo sembrare più in carne.
La differenza con la tipa protagonista del mio post è che io ho smesso di badare a certe cretinerie quando Ale aveva circa 4 anni lei- temo – continuerà fin quando a suo figlio non verranno i capelli grigi.
Ma la vera questione è: il percentile, questo scononsciuto.
Luà tu a queste una percentuale gli dovresti, pensa quanto materiale per un prossimo libro. E aggratis, per giunta.
;).
Saluti anche al pargolo sferruzzante, eh.
Susibita
Infatti, Susibita, c’è in giro tanta di quella gente con la quale dovrei condividere i diritti d’autore… Questo se fossi un persona onesta. Ma sono una mascalzona, sono 🙂
Grazie per la visita!
Pingback: Buy viagra in canada
Pingback: How to get some viagra
Pingback: coupon for cialis
Pingback: generic cialis india
Pingback: cialis 5mg
Pingback: where to buy cialis
Pingback: Samples of viagra
Pingback: Best prices on viagra
Pingback: buy generic cialis
Pingback: when will generic cialis be available
Pingback: cialis dosage 40 mg
Pingback: how to get cialis
Pingback: cheap viagra
Pingback: viagra for sale
Pingback: viagra 100mg
Pingback: cheap erectile dysfunction
Pingback: erectile dysfunction drugs
Pingback: cheap ed pills
Pingback: rx pharmacy
Pingback: generic cialis
Pingback: levitra vardenafil
Pingback: levitra online pharmacy
fantastic submit, very informative. I wonder why the other
specialists of this sector do not realize this. You should continue your writing.
I’m confident, you have a great readers’ base already!
We absolutely love your blog and find almost all of your post’s to be exactly I’m
looking for. Does one offer guest writers to write content for you personally?
I wouldn’t mind composing a post or elaborating on some
of the subjects you write regarding here. Again, awesome
web log!
Pingback: ocean casino online
Pingback: online slots
Pingback: canada viagra
Pingback: online casino slots no download
Pingback: play for real online casino games
Pingback: no credit check loans
I think this is among the most important info for me.
And i’m glad reading your article. But want to remark on few general things, The website style is
ideal, the articles is really excellent :
D. Good job, cheers
Pingback: quick cash loans
Pingback: loans for bad credit
Pingback: viagra for sale
Pingback: best real money online casinos
Pingback: online casino nd bonus
Pingback: gambling on line
Pingback: real money casinos
Pingback: 5 mg cialis
Pingback: cialis 5 mg
Pingback: cialis to buy
Pingback: casino games win real money
Pingback: casino slot games
Pingback: casino slot games
Excellent blog here! Also your web site loads up fast!
What host are you using? Can I get your affiliate link to your host?
I wish my website loaded up as fast as yours lol
Pingback: female viagra
Pingback: generic viagra india
Pingback: cialis generic
tadalafil 40mg tablets http://lm360.us/
Pingback: viagra price per pill
Awesome things here. I am very satisfied to look your post.
Thank you so much and I’m taking a look ahead to contact you.
Will you please drop me a mail? http://cleckleyfloors.com/
Hey this is kinda of off topic but I was wanting to know if blogs
use WYSIWYG editors or if you have to manually code
with HTML. I’m starting a blog soon but have
no coding expertise so I wanted to get advice from someone with experience.
Any help would be enormously appreciated! https://buszcentrum.com/
Pingback: compra viagra online
Pingback: cheap viagra.com
Pingback: buy viagra without prescription
Pingback: sildenafil price canada
Pingback: viagra best price usa
Pingback: online order viagra in india
Pingback: Generic viagra usa
Pingback: viagra price india
Simply a smiling visitor һere to share tһe love.
btww ɡreat style аnd design as weⅼl as outstanding post.
Feel free tо surf to my sitte best online psychics
Pingback: Buy pfizer viagra online
Pingback: canadian online pharmacy sildenafil
Pingback: Viagra australia
Pingback: Discount viagra no rx
Pingback: Viagra mail order usa
albuterol sulfate aerosol powder breath https://amstyles.com/