Scrivere? Non è un mestiere per donne
Ho incontrato Laura Costantini qualche anno fa. Mosche rosa (passatemi il termine) in antologie che contavano anche più di 250 penne quasi tutte maschili, ci siamo poi conosciute di persona a Roma, la nostra città.
Un paio di piacevoli incontri sporadici, poi i nostri contatti si sono mantenuti grazie a Facebook. Circa un anno fa Laura mi ha chiesto se avessi voglia di rilasciarle un’intervista sul microcosmo delle mamme blogger, ho naturalmente accettato più che volentieri. Oggi la mia testimonianza è riportata quasi integralmente in un ebook disponibile a partire da oggi, prezzo 2,90 Euro – promo speciale, con la straordinaria prefazione di Francesca Mazzucato.
Non ho ancora avuto modo di leggere il libro, l’ho appena acquistato, ma così – a naso – credo che non sia affatto un’opera di denuncia, recriminazione o, peggio ancora, un collettivo di vittimismo, ma una semplice raccolta di voci utile a smantellare qualche pregiudizio e soprattutto a valorizzare una ricchezza che tutti dovremmo imparare a conoscere meglio: la diversità, la peculiarità, l’unicità e soprattutto le capacità che contraddistinguono la persona.
Persona, occhio, non “donna”. Io sono antisessista, lo sono sempre stata fin da piccola, quando nessuno aveva ancora forgiato un termine preciso per definire il concetto.
Io credo nelle capacità delle persone, non degli uomini o delle donne, sono affascinata dalla diversità di ognuno di noi, profondamente convinta che le caratteristiche universalmente riconosciute come femminili o maschili possano tranquillamente contaminarsi senza per questo cancellare la propria identità.
Non sono una femminista convinta, tanto per intenderci, altrimenti non scriverei post come “Cose che mi rendono orgogliosa di mio figlio” né, tantomeno, leggerei assieme a lui libri come “Campione in gonnella“.
Trovate l’ebook di Laura Costantini, che ringrazio con tutto il cuore per avermi inclusa nel suo lavoro, qui.
Buona lettura a tutt*.
http://marialuciariccioli.wordpress.com/2014/03/09/scrivere-non-e-un-mestiere-per-donne-le-book/
Grazie per la recensione!
Più che una recensione è una segnalazione, dammi tempo di leggere il libro. 😉
Grazie a te per la visita.
I would like to thank you for the efforts you’ve put in penning this website.
I am hoping to check out the same high-grade blog posts by you later on as well.
In fact, your creative writing abilities has motivated me to get my
very own site now 😉
Greetings from Idaho! I’m bored to tears at work so
I decided to check out your site on my iphone during lunch break.
I enjoy the knowledge you provide here and can’t
wait to take a look when I get home. I’m amazed at how quick your blog loaded on my mobile ..
I’m not even using WIFI, just 3G .. Anyhow, very good blog!
Awesome post.
WOW just what I was looking for. Came here by searching for cheap flights cheap flights 31muvXS